Bonus Mobili ed Elettrodomestici: Rinnova casa con vantaggi fiscali

Se hai in mente di rinnovare casa, il Bonus Mobili ed Elettrodomestici potrebbe essere la soluzione che stavi cercando. Questa agevolazione fiscale è pensata per chi ristruttura casa e vuole rinnovare l’arredamento o acquistare elettrodomestici ad alta efficienza. Scopri tutto quello che c'è da sapere su questo bonus e come approfittarne.

AGEVOLAZIONIDETRAZIONI FISCALIBONUS

12/11/20243 min read

brown and white wooden table beside sofa chair
brown and white wooden table beside sofa chair

Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici è una detrazione fiscale del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. La detrazione si applica su un importo massimo di 8.000 euro per il 2024 e scenderà a 5.000 euro nel 2025.

La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo e è valida solo se gli acquisti sono correlati a una ristrutturazione edilizia documentata.

Che cos’è il Bonus Mobili ed Elettrodomestici?

Chi può beneficiare del Bonus?

Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici è accessibile a:

  • Proprietari e detentori dell’immobile ristrutturato (usufruttuari, inquilini, comodatari).

  • Condomini, per interventi su parti comuni condominiali.

  • Familiari conviventi del proprietario o detentore, purché abbiano sostenuto le spese documentabili.

1. Mobili

  • Letti, armadi, comodini, librerie, scrivanie, tavoli, sedie.

  • Mobili da cucina e soggiorno.

  • Divani, poltrone e credenze.

2. Elettrodomestici

Per essere ammissibili, devono appartenere a classi energetiche elevate:

  • Frigoriferi: classe energetica minima F.

  • Forni: classe energetica minima A.

  • Lavastoviglie, lavatrici, asciugatrici: classe E o superiore.

  • Congelatori, piani cottura elettrici, stufe elettriche, condizionatori.

3. Esclusioni

Non sono ammessi piccoli elettrodomestici (come tostapane, frullatori) o arredi usati.

Quali acquisti sono ammessi?

Abiti a ROMA?

Scopri come Ristrutturazioni AZ può aiutarti a ottenere il Bonus Mobili ed Elettrodomestici per arredare la tua casa con stile e risparmio! Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata.

Requisiti per accedere al Bonus Mobili ed Elettrodomestici

Per usufruire del Bonus Mobili ed Elettrodomestici, è necessario rispettare i seguenti requisiti:

  • Gli acquisti devono essere destinati a immobili oggetto di interventi di ristrutturazione edilizia iniziati a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell'acquisto.

  • Le spese devono essere documentate con fatture dettagliate.

  • I pagamenti devono essere effettuati con strumenti tracciabili: bonifico parlante, carte di credito o debito.

Documentazione necessaria per il Bonus Mobili ed Elettrodomestici

Per accedere al Bonus, assicurati di conservare:

  1. Fatture relative all’acquisto di mobili o elettrodomestici, che specifichino modello e classe energetica (se applicabile).

  2. Ricevute dei pagamenti effettuati tramite strumenti tracciabili.

  3. Permessi o autorizzazioni relativi alla ristrutturazione edilizia.

  4. Dichiarazione dei redditi in cui inserire le spese sostenute.

Come funziona la detrazione?

La detrazione del 50% si calcola sull’importo massimo consentito e viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo.

Esempio: Se acquisti mobili ed elettrodomestici per un totale di 8.000 euro nel 2024, potrai detrarre 4.000 euro, ovvero 400 euro all’anno per 10 anni.

black table lamp on nightstand
black table lamp on nightstand

Vantaggi fiscali aggiuntivi

Grazie al Bonus Mobili ed Elettrodomestici, potresti ottenere questi vantaggi:

  1. Risparmio economico: recuperi fino a 4.000 euro (su una spesa massima di 8.000 euro) nel 2024.

  2. Miglioramento dell’efficienza energetica: scegliendo elettrodomestici ad alta efficienza, riduci i consumi e abbatti le bollette.

  3. Incremento del valore immobiliare: arredare con mobili moderni e funzionali aumenta il valore percepito della tua casa.

Errori comuni da evitare

Seguire con attenzione le regole è fondamentale per evitare di perdere il diritto alle agevolazioni.

  1. Acquisti effettuati prima dell’inizio dei lavori: verifica che la ristrutturazione sia documentata e iniziata prima dell’acquisto.

  2. Pagamenti non tracciabili: utilizza solo metodi di pagamento ammessi.

  3. Mancata conservazione della documentazione: senza le fatture e le ricevute, non potrai accedere alla detrazione.

Bonus Mobili ed Elettrodomestici e altre agevolazioni

Il Bonus Mobili è cumulabile con altre agevolazioni, come il Bonus Ristrutturazioni e il Bonus Verde, a patto che riguardino spese diverse. Ad esempio, puoi usufruire del Bonus Mobili per arredare casa e del Bonus Verde per sistemare il giardino. Scopri di più nella nostra guida sul Bonus Verde e sulle Agevolazioni per ristrutturazioni edilizie.

Investire nella riqualificazione degli spazi esterni non è mai stato così conveniente. Grazie al Bonus Verde, puoi migliorare il tuo giardino o terrazzo risparmiando in modo significativo. Non aspettare oltre: rendi i tuoi spazi verdi il luogo ideale per rilassarti e vivere meglio.

Contatta Ristrutturazioni AZ, scopri il servizio di Ristrutturazione Casa a Roma, possiamo aiutarti ad ottenere i bonus che ti spettano!

Conclusione, il Bonus Mobili ed Elettrodomestici

Scopri il nostro Blog:
Tutto su Bonus, Agevolazioni e Detrazioni