Bonus Verde: Detrazioni per giardini e spazi esterni

Rendere il tuo giardino o terrazzo un luogo accogliente e curato non è mai stato così vantaggioso grazie al Bonus Verde. Questa agevolazione fiscale è pensata per incentivare la riqualificazione degli spazi esterni, aiutandoti a risparmiare sulle spese di sistemazione. Scopri in questa guida come funziona, chi può richiederlo e quali sono i requisiti per accedere al bonus.

AGEVOLAZIONIDETRAZIONI FISCALIBONUS

12/10/20243 min read

a building with a bunch of windows and a ladder
a building with a bunch of windows and a ladder

Il Bonus Verde è una detrazione fiscale del 36% sulle spese sostenute per la sistemazione a verde di aree scoperte private o condominiali. La detrazione si applica su un importo massimo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo, per un risparmio massimo di 1.800 euro.

Le spese ammissibili includono sia i costi per la realizzazione degli interventi, sia quelli relativi alla manutenzione e progettazione.

La detrazione va ripartita in 10 quote annuali di pari importo e è valida per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2024.

Che cos’è il Bonus Verde?

A chi interessa il Sisma Verde?

Il Bonus Verde è rivolto a:

  • Proprietari di immobili ad uso abitativo.

  • Titolari di diritti reali sugli immobili (es. usufrutto, abitazione).

  • Inquilini e comodatari che abbiano sostenuto le spese.

  • Condomini: il bonus si applica anche agli interventi sulle parti comuni esterne, con un tetto massimo di 5.000 euro per unità immobiliare.

Importante: per accedere alla detrazione, le spese devono essere effettivamente sostenute e tracciabili.

Quali interventi sono ammessi?

Gli interventi coperti dal Bonus Verde includono:

1. Sistemazione a verde

  • Creazione di giardini, aiuole e aree verdi.

  • Piantumazione di alberi e arbusti.

2. Realizzazione di strutture verdi

  • Installazione di coperture a verde (tetti e pareti verdi).

  • Realizzazione di giardini pensili.

3. Impianti di irrigazione e pozzi

  • Installazione o miglioramento di impianti per l'irrigazione.

  • Costruzione di nuovi pozzi.

4. Spese accessorie

  • Costi per la progettazione e manutenzione connessa agli interventi realizzati.

Come accedere al Bonus Verde

Per usufruire della detrazione, è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali:

  1. Pagamenti tracciabili:

    • Effettua tutti i pagamenti tramite bonifico bancario o postale, carta di credito o debito. Non sono ammessi pagamenti in contanti.

  2. Documentazione richiesta:

    • Conserva le fatture relative alle spese sostenute.

    • Mantieni copia dei pagamenti effettuati.

  3. Dichiarazione dei redditi:

    • Inserisci le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi per poter usufruire della detrazione.

Requisiti per accedere al Bonus Verde

Per usufruire del Bonus Verde, devi soddisfare i seguenti requisiti:

  • Gli interventi devono essere effettuati su unità immobiliari residenziali.

  • Le spese devono riguardare la riqualificazione di aree verdi esistenti o la creazione di nuove.

  • Gli interventi devono essere eseguiti da professionisti o imprese specializzate.

Documentazione necessaria per il Bonus Verde

Per accedere alla detrazione, è importante conservare i seguenti documenti:

  • Fatture dettagliate che specifichino il tipo di intervento effettuato.

  • Ricevute dei pagamenti effettuati tramite strumenti tracciabili (bonifico parlante, carta di credito, ecc.).

  • Eventuali permessi o autorizzazioni richiesti dalle normative locali.

white and black grazing cow
white and black grazing cow

Vantaggi fiscali aggiuntivi

Grazie al Bonus Verde, potresti ottenere questi vantaggi:

  1. Risparmio fiscale: recupera fino a 1.800 euro sulle spese di sistemazione a verde.

  2. Incremento del valore dell’immobile: un giardino o terrazzo curato aumenta l’appetibilità dell’abitazione sul mercato.

  3. Benessere personale e ambientale: migliorare gli spazi verdi contribuisce a una migliore qualità della vita e al benessere ambientale.

Errori comuni da evitare

Seguire con attenzione le regole è fondamentale per evitare di perdere il diritto alle agevolazioni.

  • Pagamenti non tracciabili: assicurati che ogni spesa sia effettuata tramite strumenti di pagamento ammessi.

  • Interventi non ammissibili: verifica che i lavori rientrino nelle categorie previste.

  • Mancata conservazione della documentazione: senza le ricevute e le fatture, non potrai accedere alla detrazione.

Bonus Verde e altri incentivi

Il Bonus Verde è cumulabile con altre agevolazioni fiscali come il Bonus Ristrutturazioni e l’Ecobonus, a condizione che riguardino interventi distinti. Ad esempio, puoi usufruire del Bonus Verde per il giardino e del Bonus Ristrutturazioni per i lavori interni.

Investire nella riqualificazione degli spazi esterni non è mai stato così conveniente. Grazie al Bonus Verde, puoi migliorare il tuo giardino o terrazzo risparmiando in modo significativo. Non aspettare oltre: rendi i tuoi spazi verdi il luogo ideale per rilassarti e vivere meglio.

Contatta Ristrutturazioni AZ, scopri il servizio di Ristrutturazione Casa a Roma, possiamo aiutarti ad ottenere i bonus che ti spettano!

Il Bonus Verde è uno strumento utile per realizzare i tuoi progetti

Abiti a ROMA?

Scopri come Ristrutturazioni AZ può aiutarti a ottenere il Bonus Verde, rinnovando i tuoi spazi e risparmiando! Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata.

Scopri il nostro Blog:
Tutto su Bonus, Agevolazioni e Detrazioni